Ho deciso di dare voce all’umanità e alla vita nella loro bellezza. Di dare spazio e valore ai piccoli semi di fiducia e meraviglia in ciò che vedrò, sentirò, leggerò, vivrò.
Questo non è cieco ottimismo, non è negare la realtà dei fatti ne’ fingere che vada tutto bene. E' la scelta consapevole di guardare anche altro, di rivolgere lo sguardo anche a ciò che di buono ci circonda, d’imparare a vedere il mondo e la vita con occhi nuovi...
Questo "Atlante dei Pregiudizi" è illuminante. Mostra come cambia la percezione di "noi" e "gli altri" a seconda del punto di vista. Appare evidente, una volta di più, che i confini sono frutto di pregiudizi, etichettature e analisi semplicistiche. La realtà non ha confini. "La realtà ultima è un'unità di opposti". L. von Bertalanfly
Costretta da un ennesimo sciopero dei treni, ho sperimentato un nuovo, meraviglioso modo di viaggiare: BlaBlaCar, ovvero una rete di persone che condividono la loro auto e il loro viaggio con sconosciuti, chiedendo un piccolo contributo spese ai passeggeri. Ho quindi avuto modo di fare un viaggio di più di 2 ore con due persone gradevolissime, e arrivare a casa anche prima del previsto. Ecologico, economico, affidabile: spero davvero che questo modo di spostarsi si diffonda anche in Italia come lo è nel resto d'Europa, io certamente l'utilizzerò spesso. E oltre all'aspetto di condivisione e uso efficiente delle risorse, è anche un bel modo per conoscere persone e allargare la rete di contatti e conoscenze, uscire dal proprio orticello e allargare lo sguardo, in un'ottica davvero da terzo millennio. Un compagno allegro è una carrozza in un viaggio a piedi. J.W. Goethe