
pietre miliari sui sentieri
della crescita personale.
Chi vuole intraprendere un viaggio
all'interno di sé
troverà di certo in questi testi
qualche stimolo,
qualche risposta, e soprattutto
qualche buona domanda...
- Crescere, P. Ferrucci
- Esperienze delle vette, P. Ferrucci
- La ferita dei non amati, P. Schellenbaum
- Oltre i confini, K. Wilber
- La spiritualità del corpo, A. Lowen
- A che gioco giochiamo, E. Berne
- Donne che amano troppo, R. Norwood
- Istruzioni per rendersi infelici, P. Watzlawick
- Dare un senso alla vita, E. Lukas
- Il sentiero del risveglio interiore, E. Pierrakos (e successivi)
- Il destino come scelta, T. Dethlefsen
- A tu per tu con la paura, Krishnananda e Amana
- Le dee dentro la donna, J.S. Bolen
- L'eroe dentro di noi, C.S. Pearson
- Alla ricerca delle coccole perdute, G.C. Giacobbe
Il cambiamento è inevitabile, la crescita personale è una scelta. B. Proctor
Ciao Raffaella,
RispondiEliminame ne avevi parlato l'altra volta, ti ringrazio, immagino che il n.1 sia il più importante.
Io come ti ho detto, ribadisco che la lettura di questo libro Una sedia per l'anima, di Gary Zukav mi sta facendo vedere cose mai viste, l'ho appena ricominciato a leggere, squarcia la mente, sono convinto che con la tua preparazione ti troveresti a "tuo agio".
ps: ocio che torna il freddo, fai attenzione a non scivolare...
Ciao Francesco, "Crescere" è quello che consiglio come base per comprendere la psicosintesi, altri sono ugualmente importanti e in qualche caso mi hanno davvero aiutato. M'incuriosisce il tuo, entra nella mia lista dei libri da leggere.
RispondiEliminaSi è tornata la neve e il ghiaccio, mi sono tappata in casa...
Buon weekend