
Non mentire, non rubare, non truffare ne’ manipolare sono alla base di una sana relazione con gli altri. E non per una questione morale, ma perché essere onesti, quindi tendere a una sempre maggiore limpidezza nei rapporti, ci alleggerisce e ci solleva da numerosi fardelli, preoccupazioni, confusioni.
Però, intendo onestà anche in un altro senso, che mi pare forse più importante. Ovvero, onestà verso se stessi. Dire a se stessi la verità, o almeno provarci. Non raccontarsela. Guardare in faccia le cose per quello che sono, per quanto possano apparirci sgradevoli. E’ come bere una pozione a volte amara; ma è l’unico rimedio che davvero ci può dare la felicità, perché è ciò che più ci avvicina a noi stessi.
PIACERE
Beh qui credo saremo tutti d’accordo. Il piacere è una forma di felicità, magari piccola, magari evanescente, ma accessibile a tutti. Il piacere del cibo, il piacere del sesso, il piacere di una bella dormita, o di un massaggio; il piacere di fare sport o di ballare; il piacere di ascoltare una buona musica, o di cantare, o di decorare una torta; il piacere di chiacchierare con un amica o di fare una passeggiata, sono modi basilari di appagamento che ci rendono un po’ più felici. Certo durano poco. Ma non sottovalutiamone la portata. Ogni piccolo piacere è un passo verso la felicità.
QUANDO FUORI PIOVE
Possiamo leggere un libro. O telefonare a una persona cara. O giocare a Monopoli. Quando il mare è in burrasca i pescatori riparano le reti. Quando abbiamo solo dei limoni, facciamoci una limonata. Trarre il meglio possibile dal momento, accettando le situazioni per quello che sono, è un punto fondamentale. Se le condizioni esterne non sono favorevoli, almeno in apparenza, abbiamo due scelte: imprecare e lamentarci contro il clima, la vita, la nostra solita sfortuna; oppure sfruttare al meglio le circostanze, traendone quanto di buono ci possono offrire. Anche perché fortuna o sfortuna, chi lo sa. A volte le cose migliori nascono da sgradevoli imprevisti.
Ciò che dovrà accadere accadrà, e tu hai una scelta: andarci insieme o andarci contro. Osho